• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer

info@cpcertificazioni.it

cp certificazioni srl VERIFICA di MESSA A TERRA

C&P Certificazioni - Verifiche Impianti Messa a Terra

DPR 462/01

  • Home Page
  • Chi Siamo
  • Lavora con Noi
  • FAQ
  • Contattaci

C&P CERTIFICAZIONI SRL

VERIFICA MESSA A TERRA

AI SENSI DEL DPR 462 01

Richiedi un Preventivo
accredita ente italiano di accreditamentpo ISP N° 417 E Membro degli Accordi di Mutuo Riconoscimento EA, IAF e ILAC Signatory of EA, IAF and ILAC Mutual Recognition Agreements
Clicca qui per visualizzare il certificato di accreditamento

Area Riservata MISE

Abilitazione Ministeriale

Perchè scegliere C&P Certificazioni

Siamo un Organismo abilitato dal Ministero dello Sviluppo Economico per effettuare le verifiche periodiche su impianti elettrici di messa a terra ai sensi del DPR 462 DEL 2001. Ad oggi vantiamo un’esperienza nel settore di oltre 15 anni con un Team di professionisti con un unico obiettivo: la qualità del servizio di certificazione di controllo di messa a terra.

La garanzia sta nel Team di Tecnici Verificatori abilitati ed esperti, presenti su tutto il territorio Nazionale, aggiornati giorno dopo giorno a cura del nostro canale di Formazione.

Avvalersi di C&P Certificazioni srl significa affidarsi ad un Organismo di Ispezione che oltre all’esperienza, fondamentale, spicca per la serietà e la professionalità. Controllo e Prevenzione sono il nostro mantra giornaliero.

numero-verde-CeP-Certificazioni-verifica-messa-a-terra-n
cep-certificazioni-numero-whatsapp

Richiedi un Preventivo

Scrivi i tuoi dati per essere ricontattato
Nome e Cognome(Obbligatorio)

Esperienza

Oltre 15 anni di Esperienza con un Team di Professionisti sempre aggiornati al vostro servizio.

Rapidità

Grazie ad una Formazione costante ed i migliori strumenti, siamo in grado di fornire in tempi rapidi un servizio Eccelso.

Passione

La Passione per il lavoro e l’ambiente familiare con il Team crea la giusta sinergia.

C&P certificazioni verifica messa a terra DPR 462 01 in tutta italia

OPERIAMO IN TUTTA ITALIA

C&P Certificazioni ha sede legale a Milano e garantisce un servizio di Verifica Impianti di Messa a Terra esteso su tutto il territorio Nazionale.

Servizi

Il 23 Gennaio 2002 è scattato l’obbligo per i datori di lavoro di richiedere e fare eseguire la verifica periodica straordinaria per:

Impianti Elettrici di Messa a Terra

Installazione e Dispositivi di Protezione contro le Scariche Atmosferiche

C&P Certificazioni è abilitata in tutte le quattro aree previste dal DPR 462 01 e sono:

Area 1

Impianti di protezione contro le scariche atmosferiche

Area 2

Fino a 1000 V

Impianti di messa a terra relativi ad impianti alimentati con tensione fino a 1000 V

Area 3

Oltre a 1000 V

Impianti di messa a terra relativi ad impianti alimentati con tensione oltre a 1000 V

Area 4

Impianti elettrici collocati in luogo di lavoro con pericolo di esplosione

CONTATTACI

Contattaci per maggiori informazioni

Chiama il nostro Numero Verde per ricevere informazioni riguardo le verifiche periodiche di messa a terra.

Contattaci, un esperto qualificato sarà a vostra disposizione.

numero-verde-CeP-Certificazioni-verifica-messa-a-terra-n
cep-certificazioni-numero-whatsapp

FAQ

Chi può fare la verifica di messa a terra?

Con l’entrata in vigore del DPR 462/01, soltanto i soggetti indicati da tale riferimento possono eseguire le verifiche periodiche di messa a terra previste dalla legge: si tratta degli Organismi abilitati dal Ministero dello Sviluppo Economico, l’ASL oppure l’ARPA.

Chi deve far eseguire le verifiche?

L’unico responsabile è il datore di lavoro. Tutte le attività lavorative  che abbiano all’interno un lavoratore sono obbligate a far eseguire le verifiche periodiche di legge secondo il DPR 462

Cosa s’intende per lavoratore? Un dipendente?

Per lavoratore si intende la definizione che da il Dlgs 81/08 (ex 626) che definisce  Il lavoratore come  la persona che indipendentemente dalla tipologia contrattuale, con o senza retribuzione, anche al solo fine di apprendere un mestiere svolge un’attività lavorativa all’interno di un’organizzazione pubblica o privata. Questo si traduce nel fatto che vengano comparati a Lavoratori i soci lavoratori, gli stagisti, gli apprendisti, i lavoratori socialmente utili etc. Sono esclusi solo i collaboratori domestici.

Come fare verifica impianto messa a terra?

Per effettuare le verifiche si richiede il possesso di determinati documenti: la dichiarazione di conformità (rilasciata al titolare degli impianti dalle aziende che effettuano le installazioni), la denuncia dell’impianto di terra ed eventualmente il progetto (qualora questa documentazione sia richiesta dal tipo di attività svolta).

Quale è la periodicità di verifica degli impianti elettrici e degli impianti di messa a terra?

La periodicità delle verifiche è in funzione dell’ambito di attività svolta. Nel caso di impianti definiti a maggior rischio in caso d’incendio, così come nei cantieri, negli studi medici e nei luoghi caratterizzati da rischio di esplosione, la periodicità è biennale. In tutti gli altri casi la procedura di verifica va eseguita ogni cinque anni.

Cosa succede se non si ha la messa a terra?

Qualora l’impianto di messa a terra non fosse perfettamente funzionante, infatti, l’interruttore differenziale potrebbe non agire e, nel caso in cui l’uomo venga a contatto con un elettrodomestico le cui parti metalliche sono attraversate dall’energia, verrebbe fulminato.

Che cosa si intende per rischio elettrico?

Secondo quanto riportato nel Testo Unico per la Sicurezza sul Lavoro, è classificabile come rischio elettrico quel “rischio che deriva dal contatto diretto o indiretto con una parte attiva e non protetta di un impianto elettrico, così come il rischio d’incendio o esplosione derivanti dal pessimo stato di manutenzione o dall’imperizia nell’impiego di impianti e strumentazione.“
In parole povere, ovunque si svolga un lavoro in prossimità o direttamente su fonti di alimentazione di natura elettrica, si parla di esposizione al rischio elettrico.

Quanto costa una verifica periodica dell’impianto elettrico di messa a terra?

Tariffario Ministeriale DPR 462/01:
Secondo il testo pubblicato in Gazzetta Ufficiale queste le modifiche al DPR 462:
1) l’INAIL predisporrà un sistema informatico per la raccolta dei dati relative alle verifiche di cui l DPR 462,
al quale i datori di lavoro dovranno trasmettere il nominativo dell’organismo a cui ha affidato la verifica;
2) Gli organismi verseranno una percentuale del 5% all’INAIL sulla tariffa delle verifiche effettuate;
3) Il tariffario delle verifiche è individuato dal decreto del presidente dell’ISPESL 7 luglio 2005, pubblicato in GU 165 del 18 luglio 2005. Le tariffe per le verifiche degli impianti di terra, in base alle “classi di potenza installata” sono le seguenti:

Classe di potenza installata
da 3 a 10 kW | 150 €
da 11 a 15 kW | 200 €
da 16 a 25 kW | 250 €
da 26 a 50 kW | 300 €
da 51 a 100 kW | 500 €
da 101 a 150 kW | 600 €
da 151 a 200 kW | 700 €
da 201 a 250 kW | 850 €
da 251 a 400 kW | 1200 €
da 401 a 650 kW | 1350 €
da 651 a 800 kW | 1500 €
da 801 a 1000 kW | 1700 €
oltre 1000 tariffazione a tempo con un minimo di | 2000 €

Il Decreto-Legge 30 dicembre 2019, n. 162 è entrato in vigore immediatamente dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, ovvero il 31 dicembre 2019.

Con l’entrata in vigore del decreto milleproroghe mi sono ritrovata a pagare il quasi doppio per la verifica di messa a terra… con un colloquio telefonico da parte del responsabile mi hanno spiegato il motivo di questo aumento, devo dire che sono stati chiari e limpidi grande serietà nel gestire la situazione complimenti

cep-recensione-milleproroghe

Giulia L.

Da diversi anni ricevo un ottimo servizio per la verifica di messa a terra dalla C&P Certificazioni. Sono sempre Rapidi e Precisi ed il sorriso non manca mai. Ve li consiglio!

C&P certificazioni verifica messa a terra recensioni positive

Ludovico S.

Servizio Ottimo. Rispondono rapidamente alle richieste di informazione, impeccabili. Il sito è chiaro ed intuitivo

C&P Certificazioni verifica impianto messa a terra recensioni

Paolo D.

Avevo difficoltà nel capire come e quando fare la verifica impianto messa a terra, ho chiamato il numero verde (ottimo servizio) e un giovane esperto è stato più che esaustivo. Bravi!

C&P certificazioni qualità e servizio rapido

Marina P.

Collaboro con la C&P da diversi anni mi sento parte del progetto mi tengono sempre in considerazione per qualsiasi cosa lavoro molto stimolante

C&P-certificazioni-recensione collaborazione

Giulio A.

cp certificazioni srl VERIFICA di MESSA A TERRA

Sede legale: Via Montenapoleone, 8 – 20121 Milano

P.Iva: 07549810963

E-Mail: info@cpcertificazioni.it

Siamo un Organismo abilitato alla verifica degli impianti di messa a terra dal Ministero dello Sviluppo Economico

Accesso Area Riservata MISE

Menù

Home

Chi Siamo

News

Download

Reclami

FAQ

Contattaci

Lavora con Noi

Seguici sui Social
numero-verde-CeP-Certificazioni-verifica-messa-a-terra-n
cep-certificazioni-numero-whatsapp

Copyright © 2022 · All Rights Reserved · C&P certificazioni SRL

Torna Su